storia

Storia

Il titolare Giuliano Ormenese viene da una famiglia di viticoltori da tre generazioni. All’età di dodici anni seguiva il padre Leo, il nonno Angelo e il bisnonno Bepi nei terreni da loro coltivati che furono dei Malpiero e che si trovavano nell’omonima località “Ca’ Malpiero”.

Nel 1970, nelle proprie cantiene di Fossalta, iniziò insieme al padre piccole produzioni di vino che erano il frutto di minuziose ricerche tra le varietà di uve del triveneto, anche le meno note, come il Grappariol o il Rabosino bianco, il Perera ed il Verdisa.

Nel 1987, per mettere a frutto le loro eperienze, fondarono una vera e propria azienda agricola vinicola. La sede è a Palazzo Bortolozzi Marini, villa veneta del XVIII secolo situata nell’ansa Lampol del fiume Piave e miracolosamente scampata alla distruzione della grande guerra.

A tutt’oggi Villa Canthus è a conduzione familiare, produce ed imbottiglia in misura limitata una gamma di prodotti che sono frutto di una pignola e metodica ricerca dell’alta qualità e che spaziano dai vini bianchi e rossi del triveneto ai vini rossi riserva, ai vini spumanti e ai vini passiti.

 

51059